Faq

Noleggiare Scooter da Vittoria Rent

Tutto ciò che serve sarà un passaporto o carta d’identità, una carta di credito per effettuare il deposito cauzionale variabile a seconda del modello scelto, un’ottima esperienza di guida ed una patente di guida valida. In Italia è possibile guidare scooter fino a 125cc con la normale patente di guida europea per auto. Per coloro i quali risiedono al di fuori della Comunità Europea consigliamo di munirsi della patente di guida internazionale. Per i veicoli superiori a 125 Cc è necessaria la patente per la guida di motoveicoli.

Il prezzo del noleggio include un scooter nuovo (vespa od altro a seconda della scelta) automatico (senza marce), due caschi, un pieno di benzina, una catena di sicurezza (da utilizzare obbligatoriamente quando lo scooter è in sosta) , l’assicurazione R.C.  un bauletto spazioso, un porta-telefono, porta USB per ricaricare lo smartphone e, su richiesta, un selfie stick.

Si, al momento della firma del contratto dovremo chiederti di lasciare un deposito cauzionale. Questa operazione può essere fatta con Carta di Credito o in contanti. L’intero importo verrà restituito al momento della riconsegna dello scooter e dei suoi accessori nelle stesse condizioni ricevute.

Certo! è infatti possibile annullare la prenotazione fino a 48 ore prima della prenotazione stessa senza alcuna penale. Altrimenti solo il 30% della prenotazione verrà trattenuto.

Si, i nostri scooters sono moderni e senza marce. Ovviamente è richiesta esperienza in guida di moto/scooter, noi cerchiamo di garantire solo bellissime esperienze, quindi sconsigliamo fortemente di noleggiare uno scooter senza avere la sufficiente pratica.

VITTORIA RENT si riserva il diritto di non portare a termine l’affitto qualora non sussistessero condizioni di sicurezza accettabili da parte del guidatore. In questo caso non sarà possibile rimborsare quanto pagato al momento della prenotazione.

E’ possibile pagare con Carta di Credito (Visa, MasterCard, American Express, Unionpay), Bancomat, in contanti o con Paypal.

CON VITTORIA RENT Si può prenotare il servizio di ritiro o riconsegna del mezzo direttamente presso il vostro Hotel o abitazione GRATUITAMENTE, all’interno del centro di Roma.

Si, al momento della restituzione, devi riportare lo scooter con lo stesso livello di carburante con cui l’hai ritirato. A Roma ci sono numerosi distributori di benzina, sia self-service che con servizio, anche vicino alla nostra sede.

Consigliamo di parcheggiare negli appositi spazi per moto contraddistinti da linee bianche, nei parcheggi delle auto ( linee bianche o blu) del tutto gratis per gli scooters, ma mai parcheggiare gli scooters sulle corsie preferenziali di Bus e Taxi, nei parcheggi per disabili (linee gialle) e sui marciapiedi.

Si certo, tutti i nostri scooter sono omologati per la circolazione in strada con guidatore e passeggero.

E’ possibile circolare in tutta Roma, rispettando ovviamente il regolamento stradale italiano. Importante ricordare che è vietata la circolazione agli scooter 50cc e 125cc nelle tangenziali ed autostrade (“GRA”) e corsie preferenziali per gli autobus.

Il cliente/locatario è responsabile unico di ogni atto connesso all’uso del veicolo, comprese le violazioni al codice della strada. È inoltre responsabile di qualsiasi danno provocato al veicolo, anche involontariamente, entro i limiti della franchigia. Il veicolo è coperto da assicurazione per responsabilità verso terzi e furto, con una franchigia a carico del cliente. L’uso del casco è obbligatorio. è richiesta un’ottima esperienza di guida dello scooter.

Prenotare uno scooter ti assicura uno sconto WEB personalizzato e il modello di scooter scelto. Puoi modificare o cancellare la prenotazione in qualsiasi momento. Inoltre, il check-in sarà veloce, risparmiando tempo durante la tua vacanza a Roma.

Gli scooter non possono accedere solo nella zona ZTL A1 (Tridente) quando questa è attiva e nelle aree pedonali. In tutte le altre ZTL (Centro, Trastevere, Testaccio e San Lorenzo), gli scooter possono accedere sempre anche quando i varchi sono attivi. Il parcheggio è consentito solo nei parcheggi riservati ai motocicli e sulle strisce blu.

Non è consentito circolare nelle corsie preferenziali riservate ai Taxi e agli autobus. Queste sono delimitate da strisce gialle e controllate da telecamere per elevare multe ai trasgressori.

No, il chilometraggio è illimitato e non comporta costi aggiuntivi.

È necessaria una patente di guida in corso di validità (A o B per veicoli fino a 125cc e A per veicoli di cilindrata superiore). Per i clienti extra UE, è richiesta la patente internazionale.

No, è vietato utilizzare i motorini 50cc o 125cc sulle autostrade. Inoltre, non è consentito percorrere il Grande Raccordo Anulare (G.R.A) e la tangenziale est. Tuttavia, le altre strade statali possono essere normalmente percorse, a meno di specifiche limitazioni segnalate.

Sì, se hai meno di 18 anni ma possiedi un regolare patentino, puoi guidare i nostri scooter. Tuttavia, il noleggiatore deve essere una persona maggiorenne e l’intero noleggio sarà sotto la sua responsabilità.

In caso di multa durante il periodo di noleggio, comunicheremo i tuoi dati alle autorità competenti. La multa ti verrà recapitata a casa e potrai pagarla secondo le modalità indicate. Il costo della gestione pratica di ogni singolo verbale è pari a 35€ che saranno addebbitati sulla tua carta di credito.

Secondo le leggi italiane, è vietato trasportare bambini al di sotto dei 5 anni su qualsiasi tipo di veicolo a due ruote. Tuttavia, se tuo figlio ha un’età superiore ai 5 anni e la sua corporatura è adatta a viaggiare in sicurezza sullo scooter, è possibile portarlo. Tieni sempre presente che Roma è una città molto trafficata.

Roma ha un clima generalmente mite e la pioggia di solito non dura più di qualche ora. Se sei attrezzato per la pioggia, non ci sono limitazioni alla circolazione con lo scooter. Tuttavia, se preferisci non viaggiare con lo scooter in caso di maltempo, puoi disdire gratuitamente il noleggio fino a 24 ore prima del ritiro previsto. In questo caso, potrai richiedere il rimborso completo dell’importo già versato o posticipare il noleggio in un’altra data disponibile.

No, non facciamo noleggio a lungo termine.

Per noleggiare uno scooter, devi avere almeno 18 anni compiuti e possedere una patente di guida valida. Non c’è un limite massimo di età per noleggiare uno scooter, ma è importante che tu abbia familiarità con la guida di veicoli a due ruote.

In caso di incidente o guasto durante il noleggio, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Saremo pronti ad assisterti e a fornirti le indicazioni necessarie per risolvere la situazione nel modo migliore possibile. Ci assicureremo che tu sia in sicurezza e, se necessario, provvederemo alla sostituzione del veicolo.

Accettiamo carte di credito Visa, Mastercard, American Express.

é possibile ritirare lo scooter presso la nostra sede in Via Marche 15, siamo aperti tutti i giorni dalle 09:30 alle 19:30 oppure offriamo il servizio di consegna gratuita in Hotel, all’interno del centro di Roma.

Il deposito varia da 300/500/600 euro a seconda della cilindrata dello scooter.

Sì, il casco è obbligatorio, ti forniamo fino a due caschi di diverse taglie che puoi sistemare nel bauletto o sotto il sedile ad ogni fermata senza problemi.

Si, abbiamo una bellissima Micro Car 50cc elettrica con cui è possibile accedere anche nella ZTL A1, ha un autonomia di 100km e le ricariche sono incluse nel prezzo.

è richiesta un’ottima esperienza di guida, una carta di credito e la patente di guida

Hai altre domande?
Se hai ulteriori dubbi o curiosità, non esitare a contattarci per telefono ai numeri +39 338.2949084 e +39 06.86886015, oppure via mail scrivendo a info@vittoriarent.it

Tutti i nostri scooter sono omologati per la circolazione in strada con guidatore e passeggero.

Il prezzo di noleggio comprende:

  1. Assicurazione R.C.
  2. Lucchetto
  3. Antifurto
  4. N. 2 caschi omologati in base alle normative vigenti.

I prezzi si intendono I.V.A. inclusa.

Call Now ButtonCall